Chi siamo
Table of contents
ITHACA Zurigo
Il Centro per i disturbi dello sviluppo rari di Zurigo è una collaborazione interdisciplinare tra diverse istituzioni universitarie. Sono coinvolti l'Ospedale pediatrico universitario di Zurigo, compreso il Centro di riabilitazione pediatrica svizzero e il Centro per la spina bifida, l'Ospedale universitario di Zurigo, la Clinica universitaria Balgrist, la Clinica psichiatrica universitaria, il Centro di odontoiatria e l'Istituto di genetica medica dell'Università di Zurigo.
La sfida particolare nel trattamento di pazienti con disturbi rari dello sviluppo fisico, intellettuale o neurologico è rappresentata dalla grande complessità delle singole malattie, che spesso colpiscono diversi sistemi organici e richiedono un'assistenza medica, chirurgica e psichiatrica multidisciplinare durante tutto l'arco della vita.
Missione
Per il trattamento dei nostri pazienti con disabilità cognitive e/o fisiche e delle loro famiglie, noi dell'ITHACA di Zurigo puntiamo a strutture e piani terapeutici chiari, percorsi brevi e un buon coordinamento tra i singoli specialisti e le cliniche, al fine di garantire un'assistenza medica e terapeutica adeguata alle esigenze, accessibile, di alta qualità ed economica per bambini e adulti con disturbi dello sviluppo rari.
I nostri compiti
Ogni anno assistiamo oltre 1'000 pazienti affetti da rare malattie dello sviluppo. I nostri compiti principali comprendono:
- Una diagnostica pre e postnatale multidisciplinare coordinata e un'infrastruttura completa per la valutazione, l'assistenza e la terapia ambulatoriale e ospedaliera di pazienti ostetrici, pediatrici e adulti e delle loro famiglie.
- Miglioramento continuo della diagnostica e dell'assistenza medica specifica per patologia, adeguata allo stato attuale della scienza.
- Elaborazione e fornitura di piani terapeutici individuali per la diagnostica, l'assistenza e il trattamento specifici per ogni caso e malattia.
- Accesso e armonizzazione delle competenze interdisciplinari, della ricerca e della formazione continua all'interno del centro e della rete SwissITHACA.
- Migliore interconnessione e scambio di informazioni con e tra i pazienti (famiglie) e le organizzazioni di pazienti.